JFEP – FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSIVA

Con l'approvazione della legge 205 del Dicembre 2017, la Fatturazione Elettronica diventa obbligatoria anche per i rapporti tra Privati (Fatturazione B2B e B2C).
L'obbligo della fatturazione elettronica comporterà per le aziende la necessità di fare transitare tutte le fatture emesse attraverso l'SDI (Sistema di Interscambio dell'Agenzia delle Entrate) e riguarderà tutte le fatture emesse verso soggetti Privati appartenenti al territorio dello Stato Italiano. L’emissione della fattura elettronica tra soggetti privati avverrà utilizzando il formato strutturato XML già definito nei rapporti con la Pubblica Amministrazione.

La fattura elettronica diventerà obbligatoria per tutte le transazioni tra privati a decorrere dal 1° Gennaio 2019 (tranne per alcune tipologie di forniture come le cessioni di carburanti e i subappalti della Pubblica Amministrazione per i quali diventa obbligatoria a partire dal 1° Luglio 2018).
Se la fattura non viene fatta transitare attraverso l'SDI, non si intende emessa e il soggetto emittente sarà soggetto a sanzioni importanti. L'obbligo riguarda tutte le fatture emesse verso soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato Italiano, per cui rimangono escluse le operazioni "transfrontaliere" (fatture da e verso l'estero), per le quali occorre effettuare una trasmissione mensile dei dati all'Agenzia delle Entrate entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello della data del documento emesso ovvero a quello della data di ricezione del documento comprovante l’operazione.

Enerj ha sviluppato un nuovo prodotto (JFEP) che consente la gestione multicanale delle fatture ricevute dai fornitori. In particolare permette di scaricare da una (o più) caselle di posta elettronica le fatture ricevute dall'SDI, visualizzare l'XML con diversi fogli di stile (anche in versione PDF), avviare workflow approvativi, inviare l'XML verso il sistema contabile e Conservare digitalmente a norma la fattura ricevuta.

Il nuovo prodotto JFEP permette di supportare in maniera completa la gestione delle fatture ricevute, siano esse fatture elettroniche provenienti dall'SDI o fatture tradizionali (cartacee, PDF da mail).

Le funzionalità previste sono:

a) Interfacciamento di una o più caselle di posta elettronica per la ricezione delle fatture elettroniche da SDI e fatture tradizionali (in PDF da mail)
b) Visualizzazione delle fatture XML in un formato agevole per l'utente (2 fogli di stile e in PDF)
c) Associazione alle fatture di un barcode elettronico
d) Invio del tracciato XML (con eventuali dati aggiuntivi) verso il sistema contabile o ERP per favorire la pre-registrazione della fattura
e) Conservazione digitale delle fatture elettroniche (con JDoc)


 

Per qualsiasi informazione:
Contattaci